top of page

B i o g r a f i a

I nuovi scalzi.jpg
I nuovi scalzi -Chi siamo - teatro

Si fonda ufficialmente nel 2011 con sede legale a Barletta.

La ricerca artistica, dei componenti si è perfezionata grazie al lavoro svolto con artisti come: Claudio De Maglio, Pierre Byland, Carlo Boso, Emma Dante, Michelangelo Campanale, Giorgio Rossi, e  molti altri. 

La compagnia gioca un teatro fisico e d’immagine attraverso il linguaggio espressivo della maschera, del nuovo circo e delle performing arts.

 

Ha realizzato produzioni quali:

- “Costellazioni. Pronti, partenza… spazio!” – realizzato a Febbraio 2018. Regia e coreografia a cura di Giorgio Rossi. Coproduzione Sosta Palmizi. Studio presentato presso Azioni in Danza (2016) e Festival Visioni 2018 di Teatro Testoni –La Baracca. , Bologna.

- “Lo Stordito” di Moliere – realizzato nel 2017. Regia Flaviano Pizzardi. Spettacolo di teatro, Motion Capture e animazione 3D, co-produzione con The Pool Factory s.r.l

- “Shake n’ spear - Amleto 2.0”- realizzato nel 2017  regia Savino Maria Italiano. tramite Realizzato grazie a Residenze artistiche finanziate dal Ministero dei Beni Culturali.          

Vincitore come “Migliore Spettacolo” del Premio Aenaria di Ischia 2017

- “A Sciuquè” – realizzato nel 2016, regia Ivano Picciallo.

Vincitore del Roma Fringe Festival 2017 come migliore spettacolo e migliore regia

- “La Ridiculosa commedia della terra contesa” – realizzato nel 2015 regia Claudio De Maglio e Savino Maria Italiano. Vincitore dei premi: “Migliore produzione” 7° Festival Internazionale di Mont Laurier (Canada); “Migliore recitazione” menzione speciale al DOIT 2015 festival, Roma (Italia);

“Migliore produzione” , “Miglior prima attrice”e “Miglior secondo attore” al 1°  Sharm El Sheikh International Theatre Festival for Youth (Egitto); “Migliore spettacolo” al XIV Festival Internazionale ProContra in Stettino (Polonia); Partecipa anche a:

2017 Festival Internazionale di Tirana sostenuti dall’Istituto Italiano di Cultura di Tirana (Albania)

2017 Settimana mondiale della lingua italiana, IIC di Tirana (Albania)

2017 Festival “Bacajà!”, Senigallia.

2017 Settimana Internazionale della commedia dell’arte, presso Accademia Civica di Udine “Nico Pepe”

2017 513° ricorrenza della Disfida di Barletta presso il Teatro Curci di Barletta;

2016 International Theatre Festival PRO CONTRA, Stettino (Polonia)

2016 XIII Winter Theatre Meetings, in Opole (Polonia);

2016 III Festival Internazionale di Commedia dell’Arte, Roma (Italia);

2016 Peltuinum Theater Fest, sito archeologico Peltuinum (AQ);

- Spettacolo  “Commedia all’improvviso”- realizzato nel 2012, regia Savino Maria Italiano. Vincitore come “Migliore spettacolo di strada” della sezione di teatro di strada “Ramblas” al Napoli Teatro Festival 2012

 

Workshop e laboratori : 

2017 – workshop “Maschere e caratteri della commedia” presso Scuola di circo  “BigUp” di Roma;

2017 - Workshop “Le Maschere e la Commedia” presso “Forums” (Chelyabinski – Russia) organizzato da  Union Theatre of Russian Federation

2016 e 2017- Incontri didattici “Alla scoperta alle maschere della Commedia dell’Arte”, presso il Teatro La Fenice di Arsoli

2016 - Workshop di “Commedia dell’arte” presso  “University of Opole” e presso Teatro MDK,  Opole (Polonia);

Dal 2015 al 2017 – Laboratorio teatrale per progetto “Alternanza scuola-lavoro” presso Liceo “T. Fiore” di Terlizzi;

2015 – Workshop “Commedia dell’arte” presso “McGil University” di Montréal (Québec - Canada) e presso Università Laval di Québec City – (Québec – Canada) organizzati dall’ Istituto Italiano di cultura di Montréal e Istituto Dante Alighieri di Québec City

2015 - laboratorio “Le tecniche della maschera” presso Spazio Teatrale indipendente di Lipsia– Germania;

Dal 2014 al 2016 - laboratorio didattico presso il centro culturale CAGI, Barletta(Italia);

Coproduzioni:

            -          Compagnia Sosta Palmizi, per spettacolo "Costellazioni" (da terminare nel 2018)

-          The Pool Factory s.r.l., di Roma per il lavoro di ricerca  "Lo Stordito di Moliere" spettacolo dal vivo e motion capture       (animazioni 3D in real time)

 

Collaborazioni:

-          Collaborano con la Compagnia Sosta Palmizi, di Cortona

-          Collaborano con il cantautore Vinicio Capossela per il tour Ombra 2017

-          Collaborano con la Compagnia La Luna nel Letto e Tra il Dire e il Fare, di Ruvo di Puglia.

-          Collaborano con The Pool Factory s.r.l., di Roma

-          Collaborano con Azioni in Danza, di Barletta

-          Collaborano con il Teatro La Fenice, di Arsoli

-          Collaborano con l’Associazione Epoché, vincitrice del Progetto ministeriale "Giovani per il Sociale" organizzato dal Ministero italiano della Gioventù e le Politiche Sociali.

-          Dal 2016 associati alla rete CReSCo

bottom of page