A S C i U Q U E'
TEATRO SOCIALE - Ludopatia
dai 13 anni in sù
Al centro dello spettacolo c'è la ludopatia. Il gioco d’azzardo, un passatempo, un tentativo, un
diversivo, una distrazione, un’evasione. Un gioco che diventa patologico, diventa febbre del gioco.
Sono i corpi che principalmente raccontano la storia, su di essi vive la realtà di un sud senza
orpelli,tamburelli o tarante, un sud vivo nella sua semplicità e l’uso del dialetto è l’unico, naturale “artificio”.
Il fulcro del lavoro è la ricerca della contraddittorietà del gioco che dalla sua forma pura giunge al vizio. Una ricerca costante, scandita nei diversi quadri dove gli attori - in una forma di coro-moderno - accompagnano il protagonista Nicola nell'excursus della propria vita.
con
Adelaide Di Bitonto
Giuseppe Innocente
Igor Petrotto
Ivano Picciallo
Francesco Zaccaro
SCENE e COSTUMI
Lorena Curti
LIGHT DESIGN
Fabio Durastante
AIUTO REGIA
Ludovica Bei
REGIA
Ivano Picciallo